Siamo entusiasti di presentare il nuovo Flickr per iPad. I nostri utenti avevano chiesto un app che fosse studiata appositamente per il grande display retina del tablet Apple, che rendesse facile e divertente l’accesso e che permettesse di organizzare e condividere foto da qualsiasi luogo.
Questa versione dell’app Flickr per iOS è ottimizzata per sfruttare al meglio lo schermo più grande dell’iPad, utilizzare la potente macchina fotografica e offrire la versatilità necessaria per gestire il proprio account in modalità mobile. Su iPad,Flickr è ora in grado di visualizzare immagini in alta risoluzione fino a 3.000.000 pixel.
Gli utenti di Flickr possono navigare nel loro feed di foto sia in verticale che in orizzontale grazie ai layout ottimizzati periPad. Le foto del feed sono fedeli al loro aspetto originale e creano un bellissimo formato a cascata. Gli utenti possono anche migliorare il loro profilo personale aggiungendo un avatar, foto di sfondo, una breve introduzione di sé e link ai siti web.
Inoltre, è possibile scattare foto e video direttamente dall’iPad utilizzando i filtri e gli strumenti di editing professionale che valorizzano al meglio le foto.
Con Flickr per iPad gli utenti non perderanno mai un pixel della piena risoluzione e le foto non verranno compresse nel loro account Flickr. E con il 1000 GB di spazio gratuito, si possono caricare tutte le immagini senza dover selezionare solo le favorite!
Con Flick gli utenti possono ispirarsi alla più estesa comunità di foto in tutto il mondo e possono condividere i propri scatti su Tumblr, Facebook, Twitter e altro ancora. La nuova funzionalità di ricerca permette di navigare tra le proprie foto e quelle all’interno del sito, senza l’obbligo di tag o l’aggiunta di metadati.
Se si dispone già dell’app Flickr sul proprio dispositivo iOS, verrà chiesto di aggiornarla a breve, oppure sarà sufficiente recarsi sull’App Store per installare Flickr per iOS 3.2 sull’ iPad o iPhone. La nuova applicazione richiede l’istallazione diiOS 8.0.